Statistiche per Siti UNESCO in Italia

Clicka qui per fare il quiz!

Statistiche generali

  • Questo quiz è stato fatto 89 volte
  • Il punteggio medio è 19 su 58

Statistiche sulle risposte

Anno di inserimentoRegioneTipologiaSito% Corretto
1980LazioCulturaleCentro storico di Roma, le proprietà extraterritoriali della Santa Sede e la basilica di San Paolo fuori le mura
93%
1982ToscanaCulturaleCentro storico di Firenze
84%
1987ToscanaCulturalePiazza del Duomo, Pisa
82%
1987VenetoCulturaleVenezia e la sua laguna
80%
1995CampaniaCulturaleCentro storico di Napoli
74%
2000VenetoCulturaleCittà di Verona
70%
1993BasilicataCulturaleI Sassi e il parco delle chiese rupestri di Matera
69%
1997SiciliaCulturaleArea archeologica di Agrigento
64%
2015SiciliaCulturalePalermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale
62%
1995ToscanaCulturaleCentro storico di Siena
59%
1996PugliaCulturaleI trulli di Alberobello
57%
1997CampanaiaCulturaleAree archeologiche di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata
56%
2009Friuli-Venezia Giulia/Veneto/Trentino-Alto AdigeNaturaleLe Dolomiti
56%
1996Emilia-RomagnaCulturaleMonumenti paleocristiani di Ravenna
49%
1997LiguriaCulturalePortovenere, Cinque Terre e le isole (Palmaria, Tino e Tinetto)
49%
1994VenetoCulturaleCittà di Vicenza e le ville palladiane del Veneto
48%
2000UmbriaCulturaleAssisi, la basilica di San Francesco e altri siti francescani
46%
1997SardegnaCulturaleSu Nuraxi
46%
1995Emilia-RomagnaCulturaleFerrara, città del Rinascimento, e il suo delta del Po
41%
1997CampaniaCulturalePalazzo reale di Caserta con il parco, l'acquedotto di Vanvitelli e il complesso di San Leucio
39%
1997Emilia-RomagnaCulturaleCattedrale, Torre Civica e Piazza Grande, Modena
38%
2011Campania/Friuli-Venezia Giulia/ Lombardia/Puglia/UmbriaCulturaleLongobardi in Italia: i luoghi del potere
38%
2002SiciliaCulturaleCittà tardo barocche del Val di Noto
33%
2021Emilia-RomagnaCulturaleI portici di Bologna
33%
2005SiciliaCulturaleSiracusa e la necropoli di Pantalica
33%
2008LombardiaCulturaleMantova e Sabbioneta
31%
2013SiciliaNaturaleMonte Etna
31%
1997PiemonteCulturaleResidenze della Casa Reale di Savoia
30%
1990ToscanaCulturaleCentro storico di San Gimignano
28%
1998CampaniaCulturaleParco nazionale del Cilento e Vallo di Diano con i siti archeologici di Paestum e Velia e la certosa di Padula
28%
1979LombardiaCulturaleIncisioni rupestri della Val Camonica
26%
1997CampaniaCulturaleCostiera amalfitana
25%
1998MarcheCulturaleCentro storico di Urbino
23%
1980LombardiaCulturaleChiesa e convento domenicano di Santa Maria delle Grazie con l'Ultima cena di Leonardo da Vinci
21%
2014PiemonteCulturalePaesaggio vitivinicolo del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato
21%
1996PugliaCulturaleCastel del Monte
20%
2000SiciliaNaturaleIsole Eolie
18%
1998Friuli Venezia GiuliaCulturaleArea archeologica e basilica patriarcale di Aquileia
16%
1996ToscanaCulturaleCentro storico di Pienza
16%
2021VenetoCulturaleCicli di affreschi del XIV secolo di Padova
16%
2004ToscanaCulturaleVal d'Orcia
16%
2011Friuli-Venezia Giulia/Lombardia/Piemonte/Veneto/Trentino-Alto AdigeCulturaleSiti palafitticoli preistorici attorno alle Alpi
15%
2001LazioCulturaleVilla d'Este a Tivoli
15%
2004LazioCulturaleNecropoli etrusche di Cerveteri e Tarquinia
13%
2003Piemonte/LombardiaCulturaleSacri Monti del Piemonte e della Lombardia
13%
1999LazioCulturaleVilla Adriana a Tivoli
13%
2018PiemonteCulturaleIvrea, città industriale del XX secolo
11%
2017Friuli-Venezia Giulia/Lombardia/VenetoCulturaleOpere di difesa veneziane tra XVI e XVII secolo: Stato da Terra-Stato da Mar occidentale
11%
2021ToscanaCulturaleGrandi città termali d'Europa
10%
2019VenetoCulturaleLe colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene
10%
1997SiciliaCulturaleVilla romana del Casale di Piazza Armerina
10%
1995LombardiaCulturaleCrespi d'Adda
8%
2008LombardiaCulturaleFerrovia Retica nei paesaggi dell'Albula e del Bernina
8%
2006LiguriaCulturaleLe Strade Nuove e il sistema dei palazzi dei Rolli di Genova
8%
1997VenetoCulturaleOrto botanico di Padova
8%
2013ToscanaCulturaleVille e giardini medicei in Toscana
8%
2010LombardiaNaturaleMonte San Giorgio
5%
2017Abruzzo/Basilicata/Calabria/Emilia-Romagna/Lazio/PugliaNaturaleFaggete primordiali dei Carpazi e di altre regioni d'Europa
3%

Distribuzione punteggi

Percentile per numero di risposta

Percentuale di utenti per punteggio

I tuoi punteggi nel tempo

Non hai fatto questo quiz