Il dialetto parlato in Corsica è il 'corso' no il 'corse'!
A Milano si parla il 'lombardo milanese'!
Diciamo che 'ciociaresco' vada bene, ma sarebbe più corretto dire 'ciociaro'!
Il 'trentinese' non so cosa voglia dire... forse volevi scrivere 'tarantino'?
Al contrario, il "corse" lo accetterei visto che la Corsica è francese e lì lo chiamano così.
Il dialetto parlato in Corsica è il 'corso' no il 'corse'!
A Milano si parla il 'lombardo milanese'!
Diciamo che 'ciociaresco' vada bene, ma sarebbe più corretto dire 'ciociaro'!
Il 'trentinese' non so cosa voglia dire... forse volevi scrivere 'tarantino'?
Al contrario, il "corse" lo accetterei visto che la Corsica è francese e lì lo chiamano così.